FC nov. 2016

 
  • La famiglia carismatica alleanza profetica

    La famiglia carismatica alleanza profetica

    Venerdì, 23 Marzo 2018 - pdf - Padre Rino Cozza - La Famiglia carismatica è quella che «comprende cristiani laici che si sentono chiamati, proprio nella loro condizione laicale, a partecipare della stessa realtà carismatica dei religiosi».[i] Questa definizione espressa da papa Francesco nella lettera apostolica rivolta ai religiosi merita d’essere presa in considerazione nelle sue parti. Per Famiglia si intende, l’incontro di due realtà diverse (religiosi/e e laici e laiche) che si mettono in rapporto - non a senso unico - per la condivisione di un progetto di vita evangelico che dia forma ad uno «stile di vita» connotato dalla spiritualità di un Fondatore/trice. Con l’espressione stile di vita non si intende soltanto la visione spirituale, ma anche il saper leggere insieme le sfide, di orientare le scelte, dell’interrogarsi come “insieme” in rapporto al territorio. Questa è una rilevante novità. [i] Francesco, lettera apostolica a tutti consacrati in occasione dell’anno della VC  21 11.14, parte III n.1

  • Famiglia Trinitari N.Calbi

    Famiglia Trinitari N.Calbi

    Venerdì, 23 Marzo 2018 - pdf - Breve storia del laicato Trinitario dalle origini fino al Nuovo Codice di Diritto Canonico.

  • Sr Leslye Strategia formazione condivisa

    Sr Leslye Strategia formazione condivisa

    Venerdì, 23 Marzo 2018 - pdf - Ci occuperemo soprattutto della formazione, come condizione imprescindibile per raggiungere gli obiettivi in campo apostolico. Una formazione che si trasformi in sfida per tutti noi, così da imprimere un salto di qualità alla nostra vita consacrata oggi, senza essere autoreferenziali, ma aperti accoglienti e corresponsabili “insieme”. Al centro non ci sono i “singoli gruppi”, ma il “Vangelo con il colore specifico del Carisma”. Un carisma che si inserisce in una realtà concreta e dà risposta ai bisogni concreti alla luce del Vangelo, perché, come dice Papa Francesco, “ogni volta che cerchiamo di tornare alla fonte e recuperare la freschezza originale del Vangelo spuntano nuove strade, metodi creativi, altre forme di espressione, segni, più eloquenti, parole cariche di rinnovato significato per il mondo attuale” (EG, n. 11).
Powered by Simple

Da cliccare perché

  • Napoli Decennale Fondazione Thouret
    Read More
  • Presentazione Enciclica
    Read More
  • Assemblea AJA Italia 2020
    Read More
  • Suor Elvira e i suoi 30 anni in Africa
    Read More
  • Famiglie Carismatiche
    Read More
  • 18 novembre 1810 Verso Napoli
    Read More
  • Chi sono gli Amici di Giovanna Antida
    Read More
  • Sui cammini della missione
    Read More
  • Per conoscere la beata Nemesia Valle
    Read More
  • 27 settembre 2020 san Vincenzo - Inno
    Read More
  • 24 agosto Beato transito di Jeanne-Antide
    Read More
  • Il giornalino è già online
    Read More
  • La vita di Giovanna Antida per i piccoli
    Read More
  • Le donne della Resistenza: una suora e una donna delle pulizie
    Read More
  • Beata Nemesia Valle
    Read More
  • Un "altro" 25 aprile: immigrati che continuano a lavorare in prima linea durante l'emergenza Covid
    Read More
  • 25 marzo Milano - Suor Enrichetta, l'angelo di san Vittore che ha sfidato i nazisti
    Read More
  • Abbi cura di me - Video verso il Capitolo Generale
    Read More
  • Intervista a suor Nunzia - Superiora delle Suore della Carità
    Read More
  • Nuovi eroi Rai 3 - Suor Elvira Tutolo
    Read More
  • La missione delle Suore della Carità
    Read More