Echi dalla viva voce dei partecipanti all'incontro internazionale: "Chiamati a ...... mandati per.....", laici e suore insieme per approfondire la condivisione del carisma. Roma 24-29 luglio 2018.
"Un momento fondamentale del cammino che da tanti anni i gruppi degli AJA di tutto il mondo stanno compiendo. Sono stati giorni importanti, ricchi di tanti momenti di riflessione e condivisione che hanno permesso a tutti di esprimersi, confrontarsi, conoscersi.
Ognuno ha portato la propria esperienza e ciò ha permesso a tutti di conoscere le tante difficoltà che in alcune zone del mondo i cristiani ancora oggi sono costretti ad affrontare.
E' stato bello ritrovare volti amici con cui abbiamo condiviso altri momenti di formazione importanti ed incontrare nuovi amici, volti sorridenti, desiderosi di costruire relazioni ed crescere insieme. E' importante ora non disperdere i tanti frutti che il Convegno ci ha donato.
Emozionante la partecipazione all'Angelus domenica 29 in piazza San Pietro, impreziosita dal saluto che papa Francesco ha rivolto a tutti noi.
Gabriele, Italia
Alla luce delle conoscenze che ho appreso in questo incontro, sto ritornando nella mia provincia- da ora in avanti - come partner laico e missionario laico nella Chiesa e nella società.
Aristide, Tchad
È stata un’esperienza di cammino interiore, profondo e intenso. Occasione per: vivere la dimensione “mistica” nel contribuire al Futuro degli AGA nel mondo, illuminati dallo Spirito, e rinnovare il proprio SI alla chiamata al Servizio della Carità.
Giannantonio, Italia
Questo incontro è stato molto vivace e abbiamo ricevuto in dono altri amici. Andiamo via con uno spirito più saldo nel servire gli altri: chiunque, ovunque e in qualsiasi momento.
Indonesia
"Con grande gioia ho vissuto il sentimento che l’incontro internazionale tenuto a Roma è stato un momento in cui ha soffiato lo Spirito Santo e tutto è stato comunione, condivisione, fraternità, amicizia, al di la delle differenze culturali, di mentalità, di età. Il punto comune, la chiave dell’incontro è stato il carisma di sga che ci anima tutti, sia suore, amici. Tutto è stato organizzato molto bene. È stato un tempomolto intenso, e ci ha permesso di avanzare nel delineare in modo più chiaro l’organizzazione degli amici di SJA a livello internazionale.
Georgiana, Romania
"Ringrazio il Buon Dio perché ho avuto la possibilità di incontrare persone provenienti dai quattro angoli del mondo, da paesi diversi ma che condividono uno stesso spirito, quello di S. Jeanne -Antide. Questo incontro mi ha permesso di meglio comprendere che tutti noi abbiamo una missione da compiere là dove viviamo, ma questo non è sempre facile, soprattutto in alcuni luoghi. Possa S. Jeanne-Antide darci sempre l'audacia e il coraggio per andare avanti!
Migliori saluti alla famiglia di Jeanne-Antide, religiose e laici!
Suzanne, Libano
"Voglio prima di tutto dire grazie per tutto quello che voi avete comunicato : preparazione ottima e professionale soprattutto spirituale che ci ha fatto entrare nella preghiera con serenita'. Aggiungo altre cose come per esempio, l'input era profondo l'atmosfera di fraternita', ricchezza di esperienze, aiuto reciproco, condivisione e amicizia tra tanti altri doni.
Soprattutto ho costatato il valore grande degli amici di Santa Giovanna Antida e come hanno bevuto allo spirito di Lei e che fanno il servizio con tanta gioia. Sono veramente amici e compagni nel nostro cammino. Hanno offerto speranza che lo spirto dello suore della carita' possa continuare nel futuro. Ma sono ritornata con una sfida e l'impegno di un nuovo slancio per sostenere e migliorare il mio contributo a questo nostro gruppo di Malta nonstante che sia piccolo.
Grazie per questa opportunità
Sr Rose – Malta
Pensando a questo incontro vivo un sentimento di gratitudine a Dio prima di tutto, e a tutti quelli che l’hanno organizzato mettendo l’anima. Ho sperimentato la bellezza dell’incontro nella diversità di lingua e cultura, e allo stesso tempo, il cammino che stiamo facendo nel completarci con i laici per dare un viso più completo al carissma tramandato da Giovanna Antida. I contenuti sono stati molto arricchenti e ci hanno aiutato a condividere l’esperienza del cammino personale che poi è diventata comune tramite la condivisione, l’ascolto... Ho avuto il sentimento di vivere come Chiesa completa, dove noi suore camminiamo insieme con i laici tramite la condivisione del carisma verso la santità.
Sr. Lucica, Romania
"Rendo grazie al Signore per aver partecipato all’incontro internazionale AJA. Potrei raccontare molti fatti e momenti che mi hanno arricchita, ma mi soffermo su due in particolare: la presentazione fatta dagli Amici per far conoscere i propri gruppi locali e i momenti conviviali.
Durante le presentazioni ho scoperto la gioia che manifestano gli Amici dei paesi del sud del mondo nel ritrovarsi, pur nella fatica del dover sostenere grandi distanze per incontrarsi, e la loro generosità verso i poveri.
Durante i pasti, invece, ho avuto modo di conoscere suore e laici, a livello personale, e di imparare dai loro racconti molto dei paesi in cui vivono e operano.
Conoscere l’altro così da vicino rende davvero “Amici”.
Antonella, Italia
"Ho particolarmente apprezzato il clima gioioso e fraterno del Convegno AJA, l’accoglienza reciproca preceduta da benevolenza e amicizia. Mi pare che abbiamo lavorato seriamente senza prenderci troppo sul serio. Spero che ognuno avrà a cuore di trasmettere i frutti moltiplicandoli e adattandoli a ogni realtà locale.
Sr Myriam, Francia
Tra il 24 e il 29 luglio si è tenuto a Roma, nella casa generalizia delle Suore della Carità, un incontro internazionale degli AJA, Amici di Jeanne Antide. È stato un momento di conoscenza personale e di vera comunione. Un'occasione di confronto e di arricchimento reciproco. La tappa importante di un cammino che ci vede a fianco alle suore da numerosi anni nella condivisione del Carisma e col desiderio di vederne insieme i frutti, come "partner" diversi ma complementari. Attraverso il documento base, su cui tutti abbiamo riflettuto e in cui tutti ci possiamo riconoscere come in una "casa spirituale" potremo guardare ad un futuro in cui potremo davvero sentirci uniti in qualsiasi parte del mondo. L'incontro si è concluso con il saluto ben augurante da parte del Papa, al termine dell' Angelus. Preghiamo il Signore e invochiamo il suo Santo Spirito affinché si realizzi attraverso noi laici AJA la volontà di Dio Solo!
Daniela, Italia